top of page

Monitoraggio delle conversioni: perché Google Tag Manager non è adatto

Jun 15

3 minuti di lettura

Picture of Google logo

Nel marketing digitale, la scelta di strumenti e tecnologie corrette è fondamentale per il successo delle campagne. Tra questi, certamente il monitoraggio delle conversioni gioca un ruolo cruciale. Nel performance marketing, infatti, un brand deve essere certo di una conversione e di chi l'ha generata.


Google Tag Manager (GTM) offre certamente una gamma di funzionalità che semplificano la gestione dei servizi di marketing, ma lo stesso non è in grado di fornire una soluzione affidabile per il monitoraggio delle conversioni, soprattutto se parliamo di Server Tagging (S2S).


Questo articolo ti illustrerà i limiti critici nell'utilizzo di Google Tag Manager nel monitoraggio affidabile delle conversioni, sottolineando che le configurazioni GTM standard presentano una serie di problemi. In particolare, il Server-side Tagging di GTM tenta di risolvere i limiti del monitoraggio lato client tramite il monitoraggio S2S, ma non basta. I problemi principali derivano da due limiti significativi.


  • GTM (inclusa la funzionalità di Server Side Tagging) dipende dai cookie, che stanno diventando sempre più vulnerabili al controllo del browser.


  • La dipendenza da JavaScript per l'esecuzione nel browser di un utente significa che GTM non è una soluzione affidabile.

Google Tag Manager: la dipendenza dai cookies del browser

Uno dei limiti fondamentali di Google Tag Manager, nonostante la sua funzionalità S2S, è il suo basarsi sui cookie memorizzati nel browser dell'utente. Sebbene i cookie siano un metodo tradizionale per tracciare il comportamento degli utenti attraverso sessioni e siti web, la loro efficacia è stata significativamente compromessa negli ultimi anni.


I browser web moderni, in particolare Safari e Firefox, hanno introdotto rigorose misure di prevenzione del tracciamento che limitano fortemente la durata e l'accessibilità dei cookie. Ciò ha un impatto diretto sull'affidabilità del tracciamento delle conversioni, poiché i meccanismi su cui GTM si basa per attribuire le conversioni possono essere facilmente interrotti o bloccati del tutto.

La necessità dello JavaScript di Google nel browser

Il funzionamento di Google Tag Manager (GTM) dipende fortemente dall'esecuzione del suo codice JavaScript nel browser dell'utente. Ciò crea una vulnerabilità, poiché per interrompere questo processo è sufficiente che l'utente utilizzi un browser che preveda misure di prevenzione del tracciamento o che installi un ad-blocker.


Questi strumenti sono progettati proprio per rilevare e bloccare gli script dei servizi Google, incluso GTM, nell'ambito delle funzionalità di protezione della privacy degli utenti. Il risultato è che una parte significativa del tuo pubblico diventa invisibile alle tue attività di tracciamento, con conseguenti dati di conversione sottostimati o inesatti.

La falsa promessa di resilienza nel tracciamento

Insomma, il tracciamento server-to-server di GTM non affronta efficacemente il problema fondamentale della resilienza ai meccanismi di prevenzione del tracciamento e agli ad-blocker. Nonostante la promessa del tracciamento S2S di aggirare alcune limitazioni del tracciamento lato client, la sua dipendenza dai cookie e dal codice JavaScript di Google in esecuzione nel browser, non lo rende una soluzione affidabile.


Con i principali browser e un numero significativo di utenti che utilizzano diverse forme di prevenzione del tracciamento, affidarsi a GTM per le esigenze di tracciamento delle conversioni può comportare una sostanziale sottostima delle prestazioni delle campagne di marketing. Questa lacuna nel tracciamento può portare a decisioni errate, budget allocati in modo errato e, in definitiva, a una valutazione imprecisa del ROI del marketing.

C'è speranza oltre GTM

Alla luce di queste sfide, è fondamentale valutare attentamente le soluzioni di tracciamento utilizzate e scegliere quelle che offrono maggiore affidabilità e resilienza. Tradedoubler offre soluzioni di tracciamento affidabili e basate sui dati, che mitigano i rischi delle tecnologie di blocco degli annunci e dei cookie. Con 25 anni di esperienza, Tradedoubler ha sviluppato tecniche avanzate per attribuire accuratamente le transazioni su diversi browser e dispositivi dello stesso utente.


L'approccio di Tradedoubler alla lotta contro la prevenzione del tracciamento e il blocco degli annunci ha mostrato un aumento del 10-30% delle conversioni correttamente attribuite.


Sfruttando le innovative tecnologie di tracciamento di Tradedoubler, i professionisti del marketing possono garantire un'attribuzione delle conversioni più accurata, che si traduce in decisioni più consapevoli e strategie di marketing ottimizzate.


Se stai cercando di migliorare la configurazione del tracciamento delle conversioni e mitigare l'impatto degli ad-blocker e della prevenzione del tracciamento, ora è il momento di agire.


Contattaci per saperne di più su come le nostre soluzioni di tracciamento possono migliorare le tue attività di marketing, offrendo un netto vantaggio nella misurazione e nell'attribuzione accurata delle conversioni.

< Tutti i post

bottom of page