top of page

Black Friday 2025: i consigli per i brand

Oct 23

3 minuti di lettura

Il 28 novembre 2025 sarà Black Friday, gli account Tradedoubler stanno lavorando da tempo insieme ai brand per ottimizzare le campagne e scegliere i partner migliori per una conversione assicurata.


Con il contributo pubblicato in questo blog aziendale, il General Manager Tradedoubler Italy, Gianpaolo Vincenzi, condivide prospettive e tendenze del Black Friday 2025.


Il Black Friday 2025 inizia prima


La stagione dei saldi parte già prima dell’ultima settimana di novembre e prosegue fino a gennaio, con il cruciale intermezzo degli acquisti natalizi. Un periodo di più di due mesi che garantisce più del 40% del fatturato annuale di brand, di Tradedoubler e dei suoi publisher. 

 

Un periodo in cui è obbligatorio farsi trovare pronti e affinare le strategie e gli investimenti. Per questo, già dal rientro dalla pausa estiva, il team di Tradedoubler è impegnato in incontri one-to-one con i propri clienti per condividere tendenze e direzioni strategiche.


 

ree
“Siamo pronti per l’ultimo quarter 2025 – osserva Gianpaolo Vincenzi, General Manager Tradedoubler Italy – un periodo sempre più lungo che parte da novembre, culmina con il Black Friday, abbraccia Natale e si esaurisce con la fine dei saldi invernali. La peak season dello shopping non è più solo il venerdì, ma un periodo dilatato e diluito e non più appannaggio solo degli ecommerce tradizionali. Tutti ormai cavalcano l’onda della Black Friday Week: dalle Utilities, comparto che Tradedoubler presidia con grande attenzione, all’Automotive che, se non vendono ancora online sfruttano il Partner Marketing per la Lead Generation e l’acquisizione di nuovi clienti. Insomma, la fine dell’anno è occasione di presidio per tutti i comparti”.

 

La prima tendenza da segnalare, a conferma di quanto osserviamo già da tempo, riguarda l’incremento degli acquisti online a partire da una settimana prima del 28 novembre a seguito di un’estensione del periodo promozionale, sia nell’intorno del Black Friday che in altri periodi dell’anno.

 

L’espansione dei periodi promozionali richiede ai brand una maggiore attenzione nella proposizione delle offerte e un grande dinamismo nella distribuzione dei budget e nell’aggiornamento delle campagne lungo tutti i canali. Per questo, diventa fondamentale il dialogo continuo e il supporto costante al cliente garantito dagli account Tradedoubler.

 

In termini di offerta, nel periodo più caldo dell’anno Tradedoubler spingerà ancora di più Appiness, la propria soluzione per incrementare download e vendite su mobile che, combinata alle attività del brand sulla propria app, genera conversioni incrementali fino al 40%.

 

La scelta dei partner più adeguati


L’efficacia delle attività del periodo più caldo dell’anno passa necessariamente per una scelta incrementale dei publisher da attivare. In questa importante attività, Tradedoubler è costantemente a fianco dei propri clienti, suggerendo e costruendo caso per caso il ventaglio perfetto di partner.

 

In particolare, il Black Friday 2025 sancisce la consacrazione definitiva di influencer e content creator, la cui quota di conversioni è triplicata nel corso di quest’anno.

 

I partner tecnologici specializzati nell’ottimizzazione delle attività di prospecting e di conversione e la crescita dello Shopping Ads di Google si sta dimostrando ideale per l’ottimizzazione degli investimenti in Search Adv.

 

“in definitiva – conclude Vincenzi -. Stiamo assistendo all’esplosione di un mercato, quello del Partner Marketing, con ancora enormi margini di crescita. Mi aspetto, senza scaramanzia, un incremento del business in Italia ancora in doppia cifra, il migliore degli ultimi 5 anni, soprattutto grazie alle strategie più adeguate al periodo più profittevole dell’anno”.

< Tutti i post

bottom of page